Qui nacquero due imperatori, Trajano e Adriano. Visita con una guida locale di Siviglia quella che è considerata la prima città romana fondata fuori del territorio italiano. Attraverso il nostro Tour guidato al complesso archeologico di Italica ci trasferiremo fino alla antica Roma. Grazie alla guida ufficiale potremo capire i resti archeologici, perché è importante non solo quello che vediamo, ma anche quello che non vediamo
Ti organizziamo una visita personalizzata a Itálica
Mi chiamo Jose Antonio e sono una guida locale ufficiale di Siviglia con oltre 15 anni di esperienza nel settore turistico. Non sono un tour operator, sono una guida innamorata della mia citta e del mio lavoro dove metto tutto il mio amore, passione ed esperienza.
Tour Itálica : Visita guidata agli scavi Archeologici di Itálica
Fondata nel 206 a.c. da Publio Cornelio Scipione, è considerata la prima città romana fuori dalla penisola italiana. Città natale degli imperatori Trajano e Adriano.
Perché visitare Itálica con una guida locale ?
Come tanti altri scavi archeologici, Itálica è stata saccheggiata durante i suoi oltre 2000 anni di vita. E’ stata anche utilizzata come cava di pietre all’aperto.
Purtroppo, ci hanno lasciato quello che nessuno ha voluto, si sono portati via tanto ma per fortuna ci hanno lasciato abbastanza per capire quello che c’era, una vera città romana.
Il lavoro della guida sarà farci capire i resti archeologici che siamo visitando, immaginando di sollevare le pietre per avere la possibilità di passeggiare lungo i tracciati di quelle che sono state le sue strade, così come conoscere le case, edifici pubblici e sentire la vita quotidiana dei suoi abitanti.
Cosa rende Italica differente degli altri scavi di epoca romana?
Il suo splendido anfiteatro e anche perchè è stato il luogo di nascita di due grandi imperatori romani. Trajano, il primo imperatore nato in una provincia romana e che ha portato l’impero romano alla sua massima espansione, e Adriano, l’imperatore più colto, saggio e amanti delle arti.
Perché questi scavi archeologici sono unici al mondo?
Palcoscenico di importanti vicende storiche e politiche dell’antica Roma, potremo apprezzare un gran numero di magnifici mosaici e contemplare l’ambizioso progetto urbanistico della città realizzato dall’imperatore Adriano.
Un prototipo di città ideale dove non si è lesinato sul lusso, una nuova piccola Roma.
Recentemente, è stata girata la famosa serie Il trono di spade.
Come è la visita per i ragazzi?
Per loro è come se fosse un gioco, si sentiranno come se fossero in un film di antichi romani, dove non mancheranno storie e aneddoti, a cui participerà tutta la famiglia.
Sarà una visita didattica e pedagogia, ideale per le scuole.
E’ facile avere i biglietti di entrata per visitare Itálica?
Riguardo alle entrate non si preoccupi, ci possiamo occupare noi di tutto.
È consigliabile prenotare in anticipo per i gruppi numerosi. Sebbene l’accesso sia gratuito, è necessario prenotare.
Per le visite individuali non è necessario prenotare.
Informazione di prezzi e programma :
Entrata gratuita per i cittadini della Unione Europea.
Altri paesi : 1,50 €
Programma:
Dall’ 1 gennaio al 31 marzo e dal 16 settembre al 31 dicembre: dalle ore 09:00 alle 18:00 da martedì a sabato. Domenica e festivi dalle ore 09:00 alle 15:00.
Dall’ 1 aprile al 15 giugno: dalle ore 09:00 alle 20:00 da martedì a sabato. Domenica e festivi dalle ore 09:00 alle 15:00.
Dal giugno al 15 settembre: dalle ore 09:00 alle 15:00. Da martedì a domenica e festivi
Lunedì chiuso.
L’acceso è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura degli scavi.
Gli scavi saranno aperti tutti i giorni festivi salvo il 1 gennaio, 6 gennaio, 1 maggio, 24 e 25 dicembre e 31 dicembre.
Quanto tempo è previsto per visitare gli scavi archeologici di Itálica?
La durata della visita è di circa due ore, ma possiamo adattare la visita al tempo che avete a disposizione.
Raccomandazioni per visitare Itálica?
Scarpe e abbigliamento comodi, saremo in una zona archeologica e dovremo camminare un po’. A seconda del periodo e dalla stagione, sarà consigliabile portare un cappello o anche un ombrello per proteggersi dal sole.
Come posso arrivare agli scavi archeologici di Itálica?
Gli scavi sono a 8 km dalla città di Siviglia, nel municipio di Santiponce. Al nord della città di Siviglia, la strada in direzione Merida, ai piedi della antica via romana chiamata “Via della Plata”.
Dalla stazione di pullman di Plaza de Armas, dalle 6 del mattino fino alle 11 della sera ogni 30 minuti partono bus con direzione Itálica.
Prezzo stimato 2,00 €. Sono circa 20 minuti di percorso.Taxi/Uber, prezzo stimato : 20,00 € per circa 10 minuti di percorso.